Tintura e Stampa Vegetale


a cura di Sottobosco di Seta

Daniela e Titti di SOTTOBOSCO DI SETA ti invitano a vivere un’esperienza veramente speciale con la tintura naturale!

Quand’è stata l’ultima volta che ti sei emozionato davanti ai colori della natura?
O ancora, ricordi l’intensa sensazione che suscita il rosso di un papavero, l’azzurro del cielo o il blu del mare, quelli pittoreschi di un bosco autunnale?
Perché i colori chimici non procurano la stessa reazione?

Tra le varie spiegazioni del fatto che i colori della Natura arrivino più al cuore, c’è sicuramente quella che in Natura non c’è mai una tinta piatta, ma il colore è sempre composto da un gran numero di sfumature. Se il colore è vibrazione, un colore naturale presenta una vasta varietà di vibrazioni armonicamente unite tra di loro.
Ciò si potrebbe paragonare ad una musica composta da una nota sola oppure da una grande varietà di note.
Solo la tintura vegetale riesce a trasferire alla stoffa colori con diverse sfumature che riescono ad emozionarci come i colori della Natura.

Il nostro intento con SOTTOBOSCO DI SETA è di stampare forme e colori su tessuto con foglie e fiori utilizzando materiale verde autoctono cioè cresciuto nel nostro territorio e magari coltivato in giardino per tingere seta lana cotone e lino. Le foglie e i fiori lasciano le loro impronte sui tessuti secondo un procedimento realizzabile in casa usando ciò che si può trovare facilmente secondo un trattamento semplice e con sostanze mordenzanti ecologiche.

Proponiamo di poter realizzare insieme una bella esperienza di tintura nel bel parco di Mongiardino.

Ottimo è procurarsi capi d’abbigliamento o tessuti d’origine animale come lana o seta anche usati di colore chiaro, bianchi o pastello chiari per poter realizzare i migliori effetti.
Il cotone e il lino hanno bisogno di un procedimento più lungo che verrà comunque spiegato ma non realizzato.

Nessuna data disponibile?

Iscriviti alla Newsletter per essere informato su nuovi eventi, corsi e seminari al Parco Mongiardino!

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
Il Corso in sintesi

Realizzazione di capi unici per l’arredamento e l’abbigliamento in bagni di colore con foglie, cortecce e fiori raccolti nei nostri prati.

Materiali: ognuno deve portarsi il tessuto

Calendario 2025


Seleziona il corso per scegliere le date e iscriverti

Data Attività A cura di
01 Giugno 44° Tour Gastronomico - Associazione Albergatori Ristoratori Val Borbera e Spinti
04 Luglio - 06 Luglio Associazione Culturale Parco Mongiardino
05 Luglio Seema Patel
19 Luglio - 20 Luglio Associazione Culturale Parco Mongiardino
10 Agosto Seema Patel
15 Agosto 44° Tour Gastronomico - Associazione Albergatori Ristoratori Val Borbera e Spinti
16 Agosto - 17 Agosto Stefania Rossiello operatore del benessere ayurvedico.
23 Agosto Seema Patel
05 Settembre - 07 Settembre Associazione Culturale Parco Mongiardino
21 Settembre 44° Tour Gastronomico - Associazione Albergatori Ristoratori Val Borbera e Spinti